CACATOA (coppie riproduttive)

cacatuidi (Cacatuidae G.R.Gray1840) sono una famiglia di uccelli appartenenti all’ordinePsittaciformes.
Il nome cacatua deriva dal nome malese di questi uccelli, kaka(k)tua (forma composta di kaka, “pappagallo”, + tuwah, o “sorella più vecchia”, dalle parole kakak, “sorella”, + tua, “vecchia”).
I cacatua condividono molti aspetti con gli altri pappagalli, incluso il caratteristico becco di forma ricurva ed il piede zigodattilo, con due dita dietro ed altre due davanti. Differiscono, comunque, per un certo numero di caratteristiche, tra cui la spettacolare cresta erettile sulla testa, la presenza di una cistifellea e di qualche altro dettaglio anatomico, e la mancanza di piume composte a trama Dyck, caratteristica che è all’origine degli azzurri e verdi brillanti degli Psittacidae.
I cacatua presentano un areale più ristretto di quello degli Psittacidae, trovandosi in natura solamente in Australia e nelle isole vicine. Undici delle 21 specie vivono in natura soltanto in Australia, mentre sette specie vivono in Indonesia, in Nuova Guinea e su altre isole del Pacifico meridionale. Tre specie si trovano sia in Nuova Guinea che in Australia.

Cacatoa sanguinea
Cacatoa galerita
Cacatoa Ducorps
Cacatoa rosecapilla
Cacatoa citrinocristata
Cacatoa leadbeateri